Impossibile negarlo, ultimamente, in giro per Milano ma anche tutt’Italia, se ne vedono tantissime: le api car che trasportano deliziosissimo street food stanno spopolando. Solo a Milano se ne contano un sacco, allora ho deciso di dirvi quelle che ho provato e preferisco!
Ape Cesare
Ape Cesare è la proposta di due giovani romani che hanno voluto portare i piatti tipici della loro regione nella capitale meneghina. Il menù dell’ape romana prevede quindi ricette laziali, realizzate con ingredienti a km0, freschi e decisamente appetitosi. Io ho provato il panino con la porchetta e il tris di supplì: il classico pomodoro e mozzarella, l’ amatriciana e il cacio e pepe, per chi ama sapori forti. Il mio preferito? Amatriciana!
Bello & Buono
Ero allo Streeat food truck festival, poco fuori Milano, quando ho provato le delizie di questa piccola ape, eppure mi è sembrato di essere a Napoli! Polpette, parmigiana di melanzane, panuozzi, pizza: questa friggitoria mobile vi porterà dritti dritti nella città del sole. Da non perdere? La loro golosissima pizza fritta!
Ape Bistrot
Se cercate uno street food un po’ più fine e raffinato, a Milano troverete lei: l’ape bistrot. Champagne, spumanti, tartine e ostriche: l’aperitivo è servito così, da questo tre ruote ideato dal ristorante Giacomo Bistrot (che adoro).
Ape Calessino Maido
Stanchi dello street food italiano? No problem, provate quello giapponese! Dall’ape Calessino Maido vi saranno serviti prodotti tipici dello street food giappo, dagli onigiri agli okonomyaki, una frittata tipica dello street food di Osaka, a base di farina, verza e uova, a cui vengono aggiunti diversi ingredienti come carne, formaggio e gamberetti e servita con una salsa speciale okonomi. Che cosa aspettate a provarlo?