Il Westin Excelsior di Roma, a pochi passi da Piazza di Spagna e da Villa Borghese, è uno degli hotel più celebri della città. 316 camere, di cui 35 suite, 11 sale meeting, un centro wellness & fitness con piscina, sauna e bagno turco. E’ da sempre l’indirizzo romano del jet-set internazionale, rifugio e ispirazione per numerosi personaggi del mondo della cultura, dell’arte e dello spettacolo, come Picasso, Apollinaire, De Chirico e Marinetti, che sono solo alcuni degli illustri ed eclettici personaggi che si sono dati appuntamento nel salotto della capitale. Poi, dagli anni ’60 fino ad oggi, è stata rifugio e residenza di star hollywoodiane come Liza Minelli, Elizabeth Taylor, Leonardo di Caprio e i Rolling Stones. Vi racconto di questo magnifico hotel, nonché palazzo storico della capitale, perchè proprio lo scorso weekend ho avuto il piacere di visitarlo e di alloggiarci in occasione del suo compleanno: 110 anni. Per quest’importante ricorrenza, sono stati creati 110 suggerimenti (#110tips) per scoprire la Città Eterna: dai luoghi simbolo della storia di Roma agli indirizzi più nascosti, fino agli indirizzi della Roma contemporanea, ma non solo, tanti anche gli indirizzi per lo shopping e per i ristoranti per i più gourmand, partendo proprio dallo storico caffè dell’hotel, il Doney. Grazie a questa iniziativa, io ho pranzato in una delle più classiche osterie romane, L’Osteria dell’Antiquario, con una cacio e pepe e delle costine d’agnello davvero niente male, e riscoperto i luoghi che preferisco della capitale. Due cose proprio non le scorderò mai: la colazione dell’hotel, Italian style, semplice, buona, sana e genuina, e la suite Villa La Cupola, tra le più grandi e prestigiose d’Europa. Più di 1000 mq distribuiti su due piani danno vita ad una stanza dove non manca proprio niente: jacuzzi, spa e centro fitness privati, stanza cinema, cantina di vini, sala da pranzo, cucina, la cupola e, ovviamente, una vista mozzafiato sulla città eterna.
Published on 2 March 2016
Leave a Comment