E’ inverno, fa freddo, volete andare a cena fuori ma non sapete dove. Se siete alla ricerca di un ristorante accogliente, caldo, rilassante, che magari richiami i locali montanari, arredati in legno e con il caminetto acceso in sala, allora il Nordic Grill è la scelta che dovreste fare! Con la sua atmosfera alpina, mista ad un ristorante del Nord Europa, appena entrata mi è sembrato di non essere più a Milano. Scendendo i 5 o 6 gradini che si trovano all’entrata, mi sono ritrovata in un luogo lontano dalle strade trafficate milanesi, raffinato, calmo, rilassante e confortevole! Attraverso il locale e finalmente arrivo al mio tavolo, in una sala deliziosa con tavolini di legno, due divani, a vista d’occhio, comodissimi e un caminetto acceso che emanava calore solo a guardarlo. Prima di iniziare mi è stato offerto un aperitivo nella cantina del ristorante: un bicchiere di vino rosso accompagnato da un tagliere di salumi e uno di formaggi, davvero molto gradevoli! Poi ci sediamo a tavola: il menu non è troppo ampio ma prevede diverse scelte: dalla griglia, ovviamente, a piatti del Nord Italia come canederli, spatzle e zuppe tirolesi. Io ho ordinato il caprino cotto al forno con miele di castagno per antipasto e la tagliata Sirloin Steak, molto morbida e cotta a puntino, con un contorno di verdure grigliate, che non erano le classiche zucchine e melanzane ma zucca, radicchio, patate e cipolle. I miei compagni hanno iniziato con la pata negra, e hanno continuato con la Fondue Bourguignonne accompagnata dalle sue salse e da appetitose patatine fritte. Se volete optare per una scelta meno classica, vi consiglio di assaggiare gli hamburger o la carne cotta nel forno Josper, come le Porck Chops, il Galletto Amburghese o il Gulash di Cervo, cosa che sicuramente farò la prossima volta che cenerò qua!
Published on 27 January 2016
Leave a Comment