-
AVOCADO TOAST: MY FAVORITE IN MILAN
Oggi voglio parlarvi di un piatto in particolare, uno dei miei preferiti: l’avocado toast. Premetto, però, che non sono qua per farvi una lezione da esperta su questo piatto, cosa che non sono, ma semplicemente vi dirò che cosa penso di questa ricetta e dove trovare la più buona, secondo me, tra quelle che ho avuto il piacere di assaggiare a Milano. Molto comune negli...
Comments 0 -
TENERIFE: SORPRENDENTE TASCA LA TATA
Come l’anno scorso, quest’anno sono andata a Tenerife per allontanarmi un po’ dal freddo e dalla nebbia milanesi. Essendo un’isola prevalentemente turistica, trovare dei ristoranti dove mangiar bene non è un’impresa facile, anzi: la maggior parte di loro serve piatti di bassa qualità, cucinati con una quantità massiccia di aglio e dai sapori deludenti. Per fortuna, la mia guida locale che ho incontrato l’anno scorso su...
-
CANALLA BISTROT: GASTRONOMIC WORLD TOUR IN VALENCIA
Canalla Bistrot è uno dei ristoranti dello chef stellato Ricard Camarena, che ho scoperto e provato su consiglio della mia amica e partner in crime @gloriett. Il locale è molto carino, molto informale, proprio come un bistrot spagnolo. Qua di certo non troverete i piatti tipici della cucina Valenciana, come la paella o delle tapas, ma piuttosto una cucina molto particolare, che mixa insieme...
-
CHOCOLATE CHIP COOKIES
Una fra le tante cose di cui sono ghiotta sono i biscotti, o meglio, i cookies. Li definisco così perché di biscotti, in generale, ce ne sono tanti, ma i cookies americani a me piacciono tantssimo. La mia versione preferita è quella con le gocce di cioccolato bianco e i cranberries essiccati, ma ultimamente mi sono dilettata nella ricetta dei chocolate chip cookie, ovvero...
-
NYC’S ORIGINAL CHEESECAKE
Chi mi conosce sa che la cheesecake è uno dei miei dolci preferiti, la adoro perchè ha un sapore delizioso, dolce e morbida la parte della crema e friabile e burrosa quella dalla crosta che, diciamocelo, è tipo la cosa più buona nell’universo. Se poi ci aggiungiamo anche mirtilli, lamponi e marmellata di frutti di bosco allora bingo! Ci sono molte versioni della cheesecake, quella cotta,...
-
VALENCIA TRAVEL TIPS
Valencia, la città della paella, dell’horchada, della città delle arti e della scienza di Calatrava, del Santo Graal. Era la prima volta che visitavo questa splendida città, sono partita alla scoperta di Valencia per 4 giorni ed ecco i miei consigli di viaggio su dove andare, cosa vedere e, ovviamente, dove mangiare. Bluebell Coffe & Co. Per una colazione o un pranzo all’insegna del gusto e...
-
5 FOOD INSTAGRAM PROFILES TO FOLLOW
Oggi, anziché dei ristoranti vorrei consigliarvi 5 profili Instagram da seguire tra i miei preferiti. Protagonista principale? Il cibo ovviamente! @acozykitchen Andrianna Adarme fotógrafa le sue ricette in modo impeccabile. Le sue foto sono ordinate, semplici e dai colori accoglienti. Mi trasmettono sempre un senso di pace e tranquillità, per non parlare dei soggetti: riesce a rendere invitante anche la più semplice delle zuppe....
-
WOLF: THAT BRAISED BEEF CHEEK…
Quando si viaggia non è sempre facile trovare ristoranti che ci piacciano. Io solitamente li cerco sulle varie guide e, ovviamente, sui social. Soprattutto su Instagram: prima di scegliere un ristorante vado tassativamente a vedere le foto nella geo localizzazione per farmi un’idea imparziale del locale e dei piatti. E’ così che ho scoperto Wolf. E’ un ristorante sulla Melrose Ave che propone un tipo...
-
RÉPUBLIQUE, IL BRUNCH A LOS ANGELES CHE PROPRIO NON PUOI PERDERTI
République è un bellissimo ristorante su la Brea Avenue, adatto per ogni momento della giornata: colazione, pranzo e cena. Ma il brunch è qualcosa di veramente speciale!
-
COLAZIONE A MILANO: LE MIE PREFERITE
Se c’è una cosa che adoro e alla quale proprio non posso rinunciare, quella è la colazione: un momento di gioia, piacere, molto importante e da non sottovalutare per iniziare al meglio la giornata. Quando faccio colazione a casa di solito mangio dello yogurt con granola, uvetta, cranberries, frutta, miele o, nelle mattina più golose, burro d’arachidi. Ma le colazioni migliori sono quelle fatte...